yellow car on road near building during daytime

Abu Dhabi, Emirati Arabi

Avete voglia di conoscere la vera cultura degli Emirati Arabi? Non c’è città più adatta di Abu Dhabi. Capitale dell’omonimo emirato, cosmopolita ma imbevuta di cultura islamica e della tradizione che nè deriva. Salite a bordo di un volo con questa destinazione, scoprirete una metà incantevole e con qualche accortezza più economica di quanto immaginate!

INFO GENERALI:

Fuso orario: Abu Dhabi è indietro di 3 ore rispetto all’Italia (UTC+1)

Costi: la valuta ufficiale è il Dirham (AED), la conversione dall’euro o dal dollaro è altamente favorevole, per questo i costi di hotel, pasti e attrazioni risultano accessibili, inoltre sono accettati ovunque i pagamenti elettronici fatta eccezione per i mercati tradizionali.

Trasporti: Per guidare è necessaria la patente internazionale. La soluzione migliore per gli spostamenti visti i costi ridotti rimane taxi/uber.

Requisiti d'ingresso: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, il visto non è necessario.

Clima: Il periodo migliore per visitare Abu Dhabi è senz’altro l’inverno (novembre – marzo) con medie tra i 14°C e i 25°C. noi siamo stati li ad inizio giugno approfittando di un volo low cost, di giorno la temperatura non scendeva mai sotto i 42°C, ciononostante grazie al vento, all’aria condizionata presente praticamente ovunque e a qualche accorgimento extra siamo riusciti a trascorrere un viaggio sereno. Chiaramente se optate per un viaggio in estate (aprile – ottobre) valutate un resort con piscina in modo da trascorrere lì le ore più calde della giornata per poi stare in giro qualche ora in più dopo cena. Consiglio utile: date le alte temperature la sveglia all’alba non è necessaria, le attrazioni tendono ad aprire in tarda mattinata e la vita comincia altrettanto tardi.

Dove dormire: Trovare un buon alloggio ad Abu Dhabi è più semplice in confronto ad altre città. La metropoli è molto grande ed offre comodissime opzioni un po’ per tutti i gusti e per tutte le tasche. Noi abbiamo scelto l'Oryx Hotel  ottimo hotel con piscina sul tetto.

Abu Dhabi, città costiera in uno stupendo connubio tra memoria e progresso. In questa grande metropoli potrete respirare la vera aria degli Emirati, non solo città turistica ma colma di tradizione, centro moderno dai grattacieli lussureggianti e macchine sportive ad ogni angolo, conserva allo stesso tempo una forte cultura legata all’Islam che oltre agli usi caratterizza anche le leggi di questi territori, la Sharia. Troverete un grande uso degli abiti tradizionali, una lunga veste bianca per gli uomini, kandura, e una veste nera per le donne, abaya. Nel rispetto di questa tradizione così sentita vi consigliamo di vestire in modo composto per muovervi nella città con disinvoltura e rispetto, soprattutto per entrare all’interno di edifici pubblici o luoghi di culto, l’ingresso scoperti vi sarà assolutamente negato.

Il turismo è ben accetto e non avrete alcuna difficoltà, tuttavia per essere turisti rispettosi e consapevoli informatevi preventivamente, se il periodo in cui visiterete la città coincide con il Ramadan abbiate cura di evitare di mangiare, bere o fumare in luoghi pubblici non a questo destinati. La città è molto controllata, vi potrete muovere in totale sicurezza, tenete a mente che alcuni comportamenti per noi normalissimi non fanno parte delle loro usanze, il consumo di alcol ad esempio in molti posti è completamente vietato, spesso avrete la possibilità di consumarlo solo all’interno degli hotel o locali appositi; l’uso del costume da bagno è strettamente limitato ai luoghi preposti, spiagge o piscine, e comunque si consiglia la scelta di costumi composti.

Data le alte temperature della regione portate con voi con crema solare e cappello, indipendentemente dalla stagione. Inoltre, vi consigliamo di ricorrere a un’assicurazione di viaggio, può sembrare una spesa superflua ma meglio viaggiare sereni!

Cliccando sul pulsante qui sotto troverete un itinerario preparato e perfezionato su maps a seguito del nostro viaggio, cercando di eliminare punti superflui ed evitando tanti km e perdite di tempo inutili. Il nostro itinerario è orientativo, anche se arriverete ad orari diversi, se avete deciso di alloggiare altrove, o se dedicherete più giorni alla città vi consigliamo di dare un’occhiata alle varie tappe e bilanciarle in base alle vostre esigenze. Ecco come sfruttare al massimo dai due ai tre giorni ad Abu Dhabi!

GIORNO 1

  • Tappa n.1 - Gran Moschea dello Sceicco Zayed

    ORARIO DI APERTURA: 9.00 AM COSTO DI INGRESSO: Gratuito- prenotazione online

    Per cominciare la nostra esplorazione usciamo dalla città e facciamo rotta verso una delle moschee più grandi al mondo, il luogo di culto principale delle città. La moschea è un edificio spettacolare, costruita quasi interamente in marmo bianco con decorazioni floreali e mosaici, lascia a bocca aperta. Ci si può arrivare con la macchina, arrivare al gate 6 e poi passare per il centro commerciale sotto la moschea, oppure prendere la navetta a pagamento che porta direttamente all’ingresso, evitando lunga camminata e parte della fila. Nonostante l’assenza di pagamento per l’ingresso potete valutare un tour guidato. Ricordate di coprire gambe e braccia, per le donne si rammenta una copertura anche per i capelli. Inoltre evitate effusioni tra di voi anche durante le fotografie.

  • Tappa n.2 - Qasr Al Watan

    ORARIO DI APERTURA: 11.00 AM COSTO DI INGRESSO: circa €15

    Il palazzo rappresenta un esempio straordinario di architettura araba, è una enorme struttura incantevole ed elegante, palazzo presidenziale degli EAU, sede di incontri politici e diplomatici. Vi consigliamo di vederlo assolutamente e di ricordare quanto già detto sull’abbigliamento.

  • Tappa n.3 - Marina Mall Abu Dhabi

    Ottima tappa per un pranzo, una merenda veloce o per godere un po’ dei benefici dell’aria condizionata.

  • Tappa n.4 - Emirates Heritage Village

    ORARIO DI APERTURA: 9.00 AM COSTO DI INGRESSO: Gratuito

    Vale assolutamente la pena visitare questo luogo, con ingresso libero e gratuito. Potrete visitare un’eccellente ricostruzione di un villaggio di Abu Dhabi e della sua vita prima del boom economico dato dall’estrazione petrolifera. Sono presenti inoltre dei piccoli musei per approfondire la storia antica di questa città e negozietti in cui acquistare souvenir (non tra i più economici).

  • Tappa n.5 - Emirates Palace Mandarin Oriental

    Ecco uno dei pochi Hotel a 7 stelle del mondo, l’ingresso è gratuito e vi consigliamo vivamente di visitare questo lussuosissimo luogo iconico Abu Dhabi. E’ possibile acquistare dei tour per visite più approfondite o ingressi a piscine e altre attività. In ogni modo le parti accessibili gratuitamente sono enormi e stupende, dedicare un po’ di tempo ad ammirarne i dettagli e magari assaggiate il famoso caffè shakerato con la foglia d’oro, diventato celebre sui social. Non dimenticate poi di fare una foto nelle stupende gradinate, e di osservare da questa posizione lo skyline cinematografico che mostra la miglior visuale delle Etihad Towers.

  • Tappa n.6 - Corniche Street

    Visitato il lusso dell’Emirate Palace prendetevi un momento di relax per una passeggiata lungo la spiaggia di Corniche è il posto migliore per una passeggiata serale, a piedi o con una bici a noleggio. Tenetela in considerazione anche per un bagno, ci sono delle zone attrezzate dove potrete organizzare una giornata di mare.

GIORNO 2

  • Tappa n.1 - Qasr Al Hosn ORARIO DI APERTURA: 09.00 AM COSTO DI INGRESSO: 7-8€

    Per cominciare la nostra esplorazione dirigetevi verso “Qasr Al Hosn” una monumentale costruzione che racchiude la trasformazione di Abu Dhabi, da insediamento di pescatori a moderna metropoli. Oggi il “Forte bianco” è stato riadattato a museo della città, in quanto più antico edificio storico di rilevanza ad Abu Dhabi ed ex residenza della famiglia reale. E’ presente un servizio navetta gratuito che accompagna dal parcheggio direttamente all'ingresso.

  • Tappa n.2 - Louvre di Abu Dhabi

    ORARIO DI APERTURA: 10.00 AM (chiusura il lunedì) COSTO DI INGRESSO: circa 18 €

    Vale la pena programmare una visita al “Louvre” di Abu Dhabi. Di costruzione recente, inaugurato nel 2017, il museo si presenta come una magnifica opera di architettura, esso nasce da un accordo tra l’Emirato e la Francia, con lo scopo di presentare opere che colmino il divario tra arte occidentale e orientale.

  • Tappa n.3 - Yas Island

    Una tappa obbligatoria è la visita all’isola di Yas, una delle isole artificiali costruite ad Abu Dhabi. Qui troverete attrazioni create appositamente per noi turisti, fate tappa allo Yas Mall il centro commerciale di appoggio per poter poi scegliere di visitare i vari parchi disponibili:

  • · Yas Marina Circuit

    circuito iconico entrato a far parte delle tappe della Formula1

    Orari: 09.00 Am-11.00 Pm Costo Di Ingresso: Circa 40€

  • · Ferrari World Abu Dhabi

    parco a tema Ferrari con tanto di pista e paddock.

    Orari: 10.00 Am-08.00 Pm Costo Di Ingresso: Circa 80€

  • · Warner Bros. World™ Yas Island

    Il parco a tema al coperto più grande del mondo

    Orari: 10.00 Am-09.00 Pm Costo Di Ingresso: Circa 80€

  • · SeaWorld Abu Dhabi

    Parco a tema sulla vita marina, centro di ricerca e riabilitazione.

    Orari: 10.00 Am-06.00 Pm Costo Di Ingresso: Circa 90€

  • · Yas Waterworld

    Un sensazionale parco acquatico immenso.

    Orari: 10.00 Am-09.00 Pm Costo Di Ingresso: Circa 60€

                                                                                                GIORNO 3

Se avete ancora a disposizione dei giorni da trascorrere ad Abu Dhabi vi consigliamo di tornare a Yas Marina per visitare una delle attrazioni precedentemente elencate, non sono economiche ma sicuramente si tratta di strutture uniche al mondo, oppure potete prenotare un Safari nel deserto.