Dubai, Emirati Arabi
Cosmopolita, dinamica, bacino di centinaia di nazionalità differenti, Dubai è una destinazione da non perdere, vi lascerà il segno!
Dubai è forse il più famoso dei sette emirati che formano gli EAU, diventata negli ultimi anni sinonimo di lusso e di ultra modernità, è una città costruita per essere visitata, a misura di turista che nonostante il pensiero comune risulta accessibile economicamente, se, come è ovvio, pondererete le vostre spese senza voler eccedere nel lusso. La nostra filosofia, come sempre, è ottimizzare l’esperienza senza alleggerire troppo il portafoglio. Dubai, tra le città degli EAU è probabilmente la più aperta al turismo, dove la tolleranza e l’integrazione sono la normalità considerando le molteplici nazionalità che popolano questo territorio. Non dimenticate comunque che si tratta di un paese islamico negli usi e nelle leggi per cui vi raccomandiamo alcune accortezze per viaggiare sicuri.
Cosa sapere prima di partire?
Fuso orario: Dubai è indietro di 3 ore rispetto all’Italia (UTC+1)
Costi: La valuta ufficiale è il Dirham (AED), la conversione dall’euro o dal dollaro è altamente favorevole, per questo i costi di hotel, pasti e attrazioni risultano accessibili, inoltre sono accettati ovunque i pagamenti elettronici fatta eccezione per i mercati tradizionali.
Trasporti: Per guidare è necessaria la patente internazionale. La soluzione migliore pe gli spostamenti visti i costi ridotti rimane taxi/uber.
Requisiti d'ingresso: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, Visto non necessario
Clima a Dubai
Il periodo migliore per visitare Dubai è senz’altro l’inverno (novembre – marzo) con medie tra i 14°C e i 25°C. Noi siamo stati li ad inizio giugno approfittando di un volo low cost, di giorno la temperatura non scendeva mai sotto i 42°C ciononostante grazie al vento (rovente) e all’aria condizionata presente praticamente ovunque e a qualche accorgimento extra siamo riusciti a trascorrere un viaggio fantastico organizzando anche un safari nel deserto. Chiaramente se optate per un viaggio in estate (aprile – ottobre) valutate un hotel con piscina in modo da trascorrere lì le ore più calde della giornata per poi stare in giro qualche ora in più dopo cena.
Dove dormire a Dubai
Se siete a Dubai per godervi qualche giorno al mare fuori stagione scegliete sicuramente la zona di Palm Jumeirah per godervi le spiagge paradisiache, se invece siete a Dubai per godervi la città in tutto e per tutto Downtown Dubai è la zona ideale per voi, con attrazioni di primo piano come il Burj Khalifa e il Dubai Mall. Grattacieli a perdita d’occhio, numerosi hotel, ristoranti e negozi. Noi abbiamo scelto il City Premiere Hotel Apartments a 2 passi dal Dubai Mall e con una fantastica piscina sul tetto.
Cosa è necessario sapere per un soggiorno a Dubai?
Utilizzate abbigliamento composto e poco aderente, che in linea di massima copra gambe e braccia, non è sempre necessario per le donne coprire il capo ma portate con voi qualcosa a questo scopo per poter visitare luoghi pubblici o di culto; a Dubai si è abituati al turismo canotte composte o maniche corte non sono mal viste ma tenetevi pronti a coprirvi se necessario;
Non troverete facilmente alcol in giro, potrete consumarlo negli Hotel o in qualche bar, fate molta attenzione a non consumare nulla di alcolico per strada, la Sharia è molto severa a riguardo;
La città è molto sicura e controllata, evitate l’eccesso di effusioni pubbliche o gestualità eccessive, non fanno parte delle abitudini locali e possono arrecare fastidio;
Nel periodo di Ramadan non consumate pasti, bevande o sigarette per strada durante le ore diurne;
Appuntati questi piccoli comportamenti da seguire, vi suggeriamo di portare con voi crema solare e di muovervi leggeri, le temperature sono alte anche se stemperate dall’aria condizionata frequente.
Viste le distanze importanti tra i diversi luoghi di interesse per godersi a pieno la città servirebbero circa 5 giorni. Tuttavia, con qualche accorgimento e qualche trucchetto per ottimizzare i tempi, in un weekend è possibile non perdere i luoghi più iconici. Vi facciamo presente inoltre che è possibile spostarvi a poco prezzo da un Emirato all’altro visitandone così più di uno in un solo viaggio.
In paesi così lontani noi optiamo sempre un’assicurazione di viaggio, che sia base o meno, ci consente di viaggiare tranquilli sapendo di poter far fronte a situazioni di emergenza imprevedibili, vi consigliamo di fare lo stesso!
Cliccando sul pulsante qui sotto troverai l'itinerario che abbiamo preparato su maps per i nostro viaggio perfezionato per te al nostro ritorno tagliando punti superflui ed evitandoti tanti km e perdite di tempo inutili. Anche se arriverai ad orari diversi, se hai deciso di alloggiare altrove e non spostarti in macchina, se dedicherai piu giorni alla citta ti consigliamo di dare un occhio ai vari punti e ribilanciarli in base alle esigenze abbiamo segnato i punti principali della città per aiutari a creare l itinerario migliore
GIORNO 1
Tappa n.1 - Moschea di Jumeirah
ORARIO DI APERTURA: 10.00 AM, tutti i giorni eccetto il venerdì.
COSTI DI INGRESSO: circa €10.
Dirigetevi verso questa imperdibile moschea, una delle poche moschee in città a consentire l’accesso ai non musulmani, la più grande di Dubai, ricordate di portare con voi quanto occorre per coprirvi, eventualmente dovrebbero fornirvi di quanto necessario proprio all’ingresso. Solitamente la possibilità di accesso è ridotta a uno o due tour al giorno, intorno alle 10 e alle 14, assicuratevi che nel periodo in cui desiderate visitarla gli orari siano immutati.
Tappa n.2 - Museo del Futuro
ORARIO DI APERTURA: 09.00 AM – 09.00 PM
COSTO DI INGRESSO: €40 circa, consigliamo la prenotazione online.
Vi consigliamo di recarvi ad ammirare il Museo del futuro, la struttura divenuta molto famosa per la sua particolare architettura. Se trovare il tempo visitate l’interno, a differenza di quelli che avete visto fin ora il museo offre uno sguardo al futuro, con progetti e futuri sviluppi tecnologici che rendono la visita molto interessante.
Tappa n.3 - Dubai Mall
Lasciamo la parte più storica per dirigerci verso una delle zone più centrali della città. Il Dubai Mall è un centro commerciale immenso dove troverete letteralmente tutto quello che cercate, trovandosi in una posizione molto comoda consigliamo di utilizzarlo come tappa per rinfrescarvi, consumate pure qualche pasto nell’immensa Food Court del centro dove potrete trovare un’immensa varietà.
Tappa n.4 - Burj Khalifa
Lasciamo la parte più storica per dirigerci verso una delle zone più centrali della città. Il Dubai Mall è un centro commerciale immenso dove troverete letteralmente tutto quello che cercate, trovandosi in una posizione molto comoda consigliamo di utilizzarlo come tappa per rinfrescarvi, consumate pure qualche pasto nell’immensa Food Court del centro dove potrete trovare un’immensa varietà.
Tappa n.5 - Burj Khalifa
COSTI DI INGRESSO: variabili in base all’orario di prenotazione, dai 40€ a salire, con incremento nell’ora di del tramonto, per i piani 124 e 125, ci sono poi pacchetti ulteriori per l’accesso ai piani superiori a prezzi più elevanti.
Direttamente dall’interno del Mall cercate l’uscita che vi porti sotto l’ingresso del Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo ma soprattutto il simbolo di Dubai. È indispensabile salire all’interno del grattacielo, prenotate online la visita se volete per evitare una buona parte di attesa. Vi assicuriamo che la vista ai piani 124 e 125 è più che soddisfacente, potrete rimanere lì tutto il tempo che vorrete, con la possibilità anche di consumare una bevanda o qualche snack e di acquistare souvenir a tema, un po’ costosi ma difficilmente li troverete uguali al di fuori.
Tappa n.6 - The Dubai Fountain
Nell’area tra il Dubai Mall e il Burj Khalifa troviamo le meravigliose fontane di Dubai, un’opera architettonica ispirata alle fontane dell’Hotel Bellagio a Las Vegas. Queste fontane danzanti offrono uno spettacolo suggestivo, l’acqua danza a ritmo di musica lasciando a bocca aperta coloro che assistono. Dalle ore 18 alle ore 23, ogni mezz’ora vi sarà offerto uno spettacolo della durata di circa 5 minuti circa; la posizione centrale delle fontane vi darà modo di assistere anche più volte a questi spettacoli sempre diversi che alle volte vedrà la partecipazione anche del Burj Khalifa che nello sfondo verrà illuminato danzando con le fontane.
GIORNO 2
Tappa n.1 - Dubai Spice Souk
Cominciamo il nostro tour da questo folcloristico mercato delle spezie, variopinto e dai profumi più intensi. Nel cuore del quartiere storico di Dubai, a Deira, la tradizione del commercio di spezie si presenta chiara davanti a noi, tra i sorrisi dei commercianti e i loro consigli.
Tappa n.2 - Mercato dell’Oro di Dubai
Passeggiando a piedi arriviamo al limitrofo Souk dell’Oro, il più famoso dei mercati a Dubai, girandoci da ogni lato troveremo vetrine colme di ninnoli e gioielli in oro, argento, diamanti e pietre preziose. Vale la pena ammirarlo anche se non avete intenzione di fare acquisti. Iconico è il gigantesco anello d’oro e diamanti all’ingresso del mercato, vincitore del Guinness dei primati.
Tappa n.3 - Grand Souk Bur Dubai e Al Fahidi
Continuando il nostro tour nei mercati non rimane che visitare questa area commerciale adibita principalmente alla vendita di tessuti, scarpe, vestiti, dove non avrete difficoltà a trovare altri tipi di souvenir.
Tappa n.4 - Al Shindagha
Il quartiere di Al Shigadha che sorge lungo il tratto finale del Dubai Creek rimane uno dei quartieri storici di Dubai, costruito alla fine del 1800; l’architettura del posto ci lascia immaginare come doveva essere la vecchia Dubai.
Tappa n.5 - La Cornice di Dubai
ORARIO DI APERTURA: 09.00 AM- 09.00 PM
COSTI DI INGRESSO: circa €12.
Da non perdere assolutamente è la visita al Dubai Frame, una cornice d’orata alta 150 metri che divide da città in due, separando la città vecchia dalla nuova. Vederla esternamente è sensazionale, se vorrete visitarla al suo interno vi è un museo, ma il principale motivo che ci porta a consigliarvi di entrare è la vista di cui potrete godere una volta in cima.
Tappa n.6 - Creek Harbour Public Viewing
Al termine della giornata, un po’ meno turistica è la zona di Creek Harbour, vi consigliamo una passeggiata rilassante magari al tramonto per ammirare lo skyline. Potrete inoltre pensare di fermarvi qui a mangiare e passare la serata.
GIORNO 3
Tappa n.1 - Mall of the Emirates
ORARI DI ACCESSO ALLO SKI DUBAI: 09.00/10.00 AM – 10.30 PM
COSTI DELLO SKI DUBAI: Il prezzo minimo di ingresso è di circa 19€ a cui si aggiungono gli ulteriori costi di affitto materiale o altri serviziIl Mall of the Emirates è uno dei centri commerciali più grandi di Dubai, l’architettura del posto è elegante e gli spazi sono immensi e luminosi grazie alla cupola in vetro. Troverete centinaia di negozi spaziando dai brand più lussuosi a quelli più economici; non manca assolutamente niente ma la cosa più strepitosa di questo Mall è la presenza al suo interno dello Ski Dubai, una vera pista da sci indoor costruita all’interno dell’edificio dove potrete affittare tutto il necessario per sciare o divertirvi con la neve e godervi l’assurdo contrasto con il clima esterno che sono Dubai può regalare.
Tappa n.2 -Palm Jumeirah
Palm Jumeirah è un’isola artificiale sul Golfo Persico a forma di palma, nota per essere piena di ville e resort lussuosi, è diventata il simbolo di lusso e innovazione di Dubai. È diventato iconico l’Hotel Atlantis costruito alla fine di questa isola, vi consigliamo assolutamente di arrivare a percorrerla tutta per ammirare lo spettacolo che vi offrirà questo lussuosissimo Hotel. Attraversare l’isola è molto semplice grazie alla monorotaia di Dubai, in alternativa ci sono sempre gli economici taxi. Non valutate di farvi qui una giornata di mare poiché purtroppo le spiagge sono tutte private. Se avete più tempo da dedicare è possibile prenotare una giornata all’Aquaventure, divertentissimo parco acquatico.
Orario Di Apertura: 10 Am-06.30 Pm
Costi Di Ingresso Aquaventure: Da €55
Tappa n.3 - Dubai Marina
Dubai Marina è uno dei quartieri più popolari di Dubai. È il porto turistico artificiale più grande al mondo, ricco di grattacieli con hotel lussuosi. Questo quartiere a misura di turista è ricco di tutto ciò che potrete cercare, dalle spiagge dove godere di un po’ di relax a una splendida passeggiata sul mare di 7 km chiamata Promenade all’imbarazzo della scelta di locali e ristoranti. Se riuscite visitate Dubai marina dopo il tramonto, l’illuminazione della passeggiata e della città vi lasceranno incantati.
Tappa n.4 - Ain Dubai
La ruota panoramica più grande del mondo, molto suggestiva nell’isola di Bluewaters
ORARIO DI APERTURA: 02.00 PM- 09.00 PM
COSTI DI INGRESSO: circa €33
GIORNO 4
Tappa n.1 - Dubai Miracle Garden
ORADIO DI APERTURA: 09.00 AM
Costo biglietto 24€
A Dubai possiamo trovare il più grande giardino floreale naturale del mondo, non potete immaginare l’immensità di verde e di fiori da cui sarete accolti. Adatto a grandi e piccini, sarete circondati da riproduzioni a grandezza naturale e non solo di animali, personaggi dei caroni animati, aerei, monumenti. Prendetevi un po’ di tempo per passeggiare e ammirare queste splendide opere
Tappa n.2 - Safari nel deserto
Non potete visitare Dubai senza lasciarvi il tempo per un tour guidato nelle dune del deserto limitrofo, potrete scegliere tra varie esperienze possibili, passeggiate sui cammelli, surf sulla sabbia, cena in una tipica oasi con spettacolo oppure come abbiamo fatto noi tutto insieme. Prenotate online l’esperienza per assicurarvi il posto e quella che più si addice alle vostre esigenze e al tempo che avrete a disposizione.
Noi vi consigliamo questo.